top of page
Cerca

Eletti di Dio

  • Antonio Pinna
  • 1 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

SALVEZZE

Editoriale del 30 gennaio 2016

I credenti si dicono “eletti di Dio”. Ma una “insidia originale” è abbinata al termine stesso: così arrivano non tanto a credere, quanto a credersi “eletti più eletti” degli altri. Che diventano appunto “altri”. Poi, per rigorosa e non negoziabile logica dottrinale, a turno discutono, e reciprocamente si negano, l’eventualità che gli “altri” possano salvarsi senza diventare “nostri”.

Ma ecco, il 10 dicembre scorso un documento vaticano è infine arrivato a dire: «Il fatto che gli ebrei abbiano parte alla salvezza di Dio è teologicamente fuori discussione, ma come questo sia possibile senza una confessione esplicita di Cristo è e rimane un mistero divino insondabile». Che bello, Signore, vedere “sovrintendenti” (epìskopoi, in greco) riconoscere di non controllare tutto. Salvezza è quando prese di possesso si sciolgono. Quando non siamo più “altri” di nessun “altro”. E «non c’è chi insegni» il perché.

Antonio Pinna (salmista di Aristan)

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
"Maria: la Persona sbagliata"

Rosanna Virgili "La Persona sbagliata" Vedere un uomo politico impugnare una Croce ci fa ricordare pagine remote e recenti di simili...

 
 
 

Comments


Featured Posts
Post recenti
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

 

FOLLOW ME

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube

© 2023 by Samanta Jonse. Proudly created with Wix.com

bottom of page